scrittafinalelogo2scrittafinalescrittafinale
  • Chi siamo
    • La nostra mission
    • Consiglio direttivo
    • Statuto
    • Istruzioni per l’iscrizione
    • Perché iscriversi alla SIPEC
  • Linee guida
    • Linee guida allergologia
    • Linee guida otorinolaringoiatria
    • Linee guida gastroenterologia
    • Linee guida auxo-endocrinologia
    • Linee guida reumatologia
    • Linee guida immunologia
    • Linee guida neonatologia
    • Linee guida immunologia
    • Linee guida cardiologia
    • Linee guida adolescentologia
    • Linee guida ginecologia
    • Linee guida neuropsichiatria
    • Linee guida dermatologia
    • Linee guida odontoiatria
  • Eventi
  • Allattamento materno
    • Pubblicazioni scientifiche
    • Normativa
    • Link utili
    • Materiale per le famiglie
    • Curiosità
  • Coronavirus
  • Risorse su Internet
    • Siti di linee guidaUna raccolta dei principali siti italiani e internazionali di linee guida consultabili su Internet (a cura di Gilberto Guindani e Guido Vertua)
    • RivisteLe più importanti riviste italiane e internazionali accessibili su Internet (a cura di Gilberto Guindani e Guido Vertua)
    • Società scientifiche pediatricheLe più importanti Società scientifiche italiane e internazionali (a cura di Gilberto Guindani e Guido Vertua)
  • Social
✕

Congresso SAN BONIFACIO 2025

Il 17° Congresso Triveneto di gastroenterologia e nutrizione pediatrica, dal titolo “Il bambino che non mangia, i disturbi della pancia” sarà suddiviso in due sessioni che […]
Ti piace cosa vedi?
Leggi di più

Svezzamento ‘in auto’ e poi Moto

15° Congresso Triveneto di gastroenterologia e nutrizione pediatrica
Ti piace cosa vedi?
Leggi di più

La salute come equilibrio

17-18 Marzo 2023 Hotel Acqua Viva Desenzano del garda
Ti piace cosa vedi?
Leggi di più

Faringotonsillite in età pediatrica. Linea guida regionale

Anno: 2015 Fonte: Regione Emilia-Romagna Abstract: La linea guida regionale Faringotonsillite in età pediatrica aggiorna le raccomandazioni del 2007 (Dossier n. 153/2007) per la gestione di questa […]
Ti piace cosa vedi?
Leggi di più

Ipertensione arteriosa in età pediatrica: prevenzione, diagnosi e trattamento

Anno: 2010 Fonte: Gruppo di Studio Ipertensione Arteriosa della Società Italiana di Pediatria Abstract: La pressione arteriosa deve essere misurata in occasione delle annuali visite di […]
Ti piace cosa vedi?
Leggi di più

Gestione del segno/sintomo febbre in pediatria

Anno: 2012 Fonte: Società Italiana di Pediatria Abstract: Lo scopo di questa linea guida è selezionare, alla luce delle migliori prove scientifiche disponibili, gli interventi efficaci e […]
Ti piace cosa vedi?
Leggi di più

Linea Guida per la diagnosi e il trattamento di bambini e adolescenti con disturbo dello spettro autistico

Anno: 2021 Fonte: Istituto Superiore di Sanità Abstract: La legge nazionale n. 134/2015 “Disposizioni sulla prevenzione, cura e riabilitazione delle persone con disturbi dello spettro autistico […]
Ti piace cosa vedi?
Leggi di più

Oculistica in età evolutiva

Anno: 2018 Fonte: SIPPS, FIMP, SICuPP e SIOP-ISPO Abstract: Questa guida nasce da un’equilibrata e consolidata collaborazione, iniziata in Italia negli anni ‘90, che vede Pediatri di […]
Ti piace cosa vedi?
Leggi di più

SPORT

  • Mamma che latte! Consigli alle mamme sull’allattamento al seno


    Leggi di più
  • Il latte della mamma non si scorda mai


    Leggi di più
  • Allattamento al seno: un diritto della mamma e del bambino


    Leggi di più
  • Allattare al seno: un investimento per la vita


    Leggi di più
  • Allattamento al seno: alcuni suggerimenti per le mamme


    Leggi di più

LIFESTYLE

  • Otite Media Acuta: Linee Guida della Società Italiana di Pediatria


    Leggi di più
  • Linee guida per la prevenzione del soffocamento da cibo in età pediatrica


    Leggi di più
  • Otite media acuta in età pediatrica. Linea guida regionale


    Leggi di più
  • Faringotonsillite in età pediatrica. Linea guida regionale


    Leggi di più

✕

CATEGORIE

  • Aggiornamento
  • Allattamento materno
  • Coronavirus
  • Curiosità
  • Eventi
  • Letteratura scientifica
  • Linee guida
  • Linee guida adolescentologia
  • Linee guida allergologia
  • Linee guida cardiologia
  • Linee guida dermatologia
  • Linee guida di endocrinologia
  • Linee guida gastroenterologia
  • Linee guida ginecologia
  • Linee guida immunologia
  • Linee guida immunologia
  • Linee guida infettivologia
  • Linee guida neonatologia
  • Linee guida neuropsichiatria
  • Linee guida oculistica
  • Linee guida odontoiatria
  • Linee guida otorinolaringoiatria
  • Linee Guida per la Salute Pubblica
  • Linee guida pneumologia
  • Linee guida reumatologia
  • Link utili
  • Materiale per le famiglie
  • Normativa
  • Pubblicazioni scientifiche
  • Risorse su Internet
  • Riviste
  • Siti di linee guida
  • Social
  • Società scientifiche pediatriche
  • Technology
Società Italiana di Pediatria condivisa

SIPEC – Società Italiana di Pediatria Condivisa
Via Pusterla, 1 – 25128 Brescia
CF 98187430172

Tel/fax 0305032090

La condivisione è il focus della SIPEC: condividere l’esperienza, condividere la formazione, condividere i valori, condividere il linguaggio. Con chi si occupa di bambini. Con menti e cuori aperti alle novità, ai pareri diversi, ai contributi di tutti.

Post Recenti

  • Congresso SAN BONIFACIO 2025
  • Consensus SIP – SIEDP su diagnosi, trattamento e prevenzione dell’obesità in età pediatrica