scrittafinalelogo2scrittafinalescrittafinale
  • Chi siamo
    • La nostra mission
    • Consiglio direttivo
    • Statuto
    • Istruzioni per l’iscrizione
    • Perché iscriversi alla SIPEC
  • Linee guida
    • Linee guida allergologia
    • Linee guida otorinolaringoiatria
    • Linee guida gastroenterologia
    • Linee guida auxo-endocrinologia
    • Linee guida reumatologia
    • Linee guida immunologia
    • Linee guida neonatologia
    • Linee guida immunologia
    • Linee guida cardiologia
    • Linee guida adolescentologia
    • Linee guida ginecologia
    • Linee guida neuropsichiatria
    • Linee guida dermatologia
    • Linee guida odontoiatria
  • Eventi
  • Allattamento materno
    • Pubblicazioni scientifiche
    • Normativa
    • Link utili
    • Materiale per le famiglie
    • Curiosità
  • Coronavirus
  • Risorse su Internet
    • Siti di linee guidaUna raccolta dei principali siti italiani e internazionali di linee guida consultabili su Internet (a cura di Gilberto Guindani e Guido Vertua)
    • RivisteLe più importanti riviste italiane e internazionali accessibili su Internet (a cura di Gilberto Guindani e Guido Vertua)
    • Società scientifiche pediatricheLe più importanti Società scientifiche italiane e internazionali (a cura di Gilberto Guindani e Guido Vertua)
  • Social
✕

Blog

  • Home
  • Blog
  • Filtro
  • Categorie
  • Tag
  • Authors
  • Mostra tutto
  • All
  • Aggiornamento
  • Allattamento materno
  • Coronavirus
  • Curiosità
  • Eventi
  • Letteratura scientifica
  • Linee guida
  • Linee guida adolescentologia
  • Linee guida allergologia
  • Linee guida cardiologia
  • Linee guida dermatologia
  • Linee guida di endocrinologia
  • Linee guida gastroenterologia
  • Linee guida ginecologia
  • Linee guida immunologia
  • Linee guida immunologia
  • Linee guida infettivologia
  • Linee guida neonatologia
  • Linee guida neuropsichiatria
  • Linee guida oculistica
  • Linee guida odontoiatria
  • Linee guida otorinolaringoiatria
  • Linee Guida per la Salute Pubblica
  • Linee guida pneumologia
  • Linee guida reumatologia
  • Link utili
  • Materiale per le famiglie
  • Normativa
  • Pubblicazioni scientifiche
  • Risorse su Internet
  • Riviste
  • Siti di linee guida
  • Social
  • Società scientifiche pediatriche
  • Technology
  • All
  • Acne
  • Adenoidectomia
  • Adenoidi
  • Adolescenza
  • Allattamento materno
  • Allergia
  • ALTE
  • Apnee ostruttive
  • Asma
  • assemblea
  • Autismo
  • Bronchiolite
  • Celiachia
  • Congressi
  • Coronavirus
  • Corticosteroidi
  • Denti
  • Design
  • Disordini funzionali gastro-intestinali
  • Epilessia
  • Faringite
  • Faringotonsillite
  • Febbre
  • Framework
  • Ginecologia
  • Grid
  • Immunodeficienze
  • Influenza
  • Ipertensione
  • Ipoacusia
  • Kawasaki
  • Letteratura scientifica
  • Linee guida sul Web
  • Linfoadenopatie
  • Linfonodi
  • Motion
  • Neuropsichiatria
  • Occhio
  • odontoiatria
  • Otite media acuta
  • Patologia orale
  • pingpongSipec
  • Prevenzione
  • Probiotici
  • Reumatologia
  • Riviste sul Web
  • Screening audiologico
  • SIDS
  • Società scientifiche pediatriche
  • Soffocamento
  • Sordità
  • statuto
  • Strumenti
  • Themeforest
  • Tonsille
  • Tonsillectomia
  • Tonsillite
  • Traumi dentali
  • Tubercolosi
  • Video
  • Wordpress
  • All
  • alessandro loviselli
  • Guido Vertua
  • WPsipec

Congresso SAN BONIFACIO 2025

Il 17° Congresso Triveneto di gastroenterologia e nutrizione pediatrica, dal titolo “Il bambino che non mangia, i disturbi della pancia” sarà suddiviso in due sessioni che […]
Ti piace cosa vedi?
Leggi di più

Consensus SIP – SIEDP su diagnosi, trattamento e prevenzione dell’obesità in età pediatrica

Anno: 2017 Fonte: Società Italiana di Endocrinologia e Diabetologia Pediatrica (SIEDP) e Società Italiana di Pediatria (SIP) Abstract: Il contrasto al sovrappeso e all’obesità infantile è […]
Ti piace cosa vedi?
Leggi di più

La prevenzione degli incidenti domestici in età infantile

Anno: 2022 Fonte: Istituto Superiore di Sanità Abstract: A determinare gli incidenti domestici contribuiscono molteplici cause di natura individuale e ambientale. Queste possono agire prima della […]
Ti piace cosa vedi?
Leggi di più

Gestione del segno e sintomo febbre in pediatria

Anno: 2016 (aggiornamento) Fonte: Società Italiana di Pediatria Abstract: Nel 2009 sono state pubblicate le Linee Guida italiane sulla gestione della febbre rivolte agli operatori sanitari […]
Ti piace cosa vedi?
Leggi di più

Linea Guida per la diagnosi e il trattamento di bambini e adolescenti con disturbo dello spettro autistico

Anno: 2021 Fonte: Istituto Superiore di Sanità Abstract: La legge nazionale n. 134/2015 “Disposizioni sulla prevenzione, cura e riabilitazione delle persone con disturbi dello spettro autistico […]
Ti piace cosa vedi?
Leggi di più

Linee Guida su diagnosi e trattamento delle atassie pediatriche

Anno: 2021 Fonte: Istituto Superiore di Sanità Abstract: La presente Linea guida nasce da un progetto di rete finanziato dal Ministero della salute nell’ambito dei progetti […]
Ti piace cosa vedi?
Leggi di più

Linea Guida sulla gestione dei Disturbi Specifici dell’Apprendimento

Anno: 2022 Fonte: AIP (Associazione Italiana di Psicologia), et al. Abstract: Le raccomandazioni cliniche contenute in questa LG nascono dalla necessità di aggiornamento delle CC precedentemente […]
Ti piace cosa vedi?
Leggi di più

La prevenzione delle infezioni respiratorie ricorrenti

Anno: 2020 Fonte: Consensus intersocietaria 2020 Abstract: Lo scopo di questo documento è quello di selezionare, alla luce delle migliori prove scientifiche disponibili e seguendo la […]
Ti piace cosa vedi?
Leggi di più
1234567891011121314151617181920
Pagina successiva
✕

CATEGORIE

  • Aggiornamento
  • Allattamento materno
  • Coronavirus
  • Curiosità
  • Eventi
  • Letteratura scientifica
  • Linee guida
  • Linee guida adolescentologia
  • Linee guida allergologia
  • Linee guida cardiologia
  • Linee guida dermatologia
  • Linee guida di endocrinologia
  • Linee guida gastroenterologia
  • Linee guida ginecologia
  • Linee guida immunologia
  • Linee guida immunologia
  • Linee guida infettivologia
  • Linee guida neonatologia
  • Linee guida neuropsichiatria
  • Linee guida oculistica
  • Linee guida odontoiatria
  • Linee guida otorinolaringoiatria
  • Linee Guida per la Salute Pubblica
  • Linee guida pneumologia
  • Linee guida reumatologia
  • Link utili
  • Materiale per le famiglie
  • Normativa
  • Pubblicazioni scientifiche
  • Risorse su Internet
  • Riviste
  • Siti di linee guida
  • Social
  • Società scientifiche pediatriche
  • Technology
Società Italiana di Pediatria condivisa

SIPEC – Società Italiana di Pediatria Condivisa
Via Pusterla, 1 – 25128 Brescia
CF 98187430172

Tel/fax 0305032090

La condivisione è il focus della SIPEC: condividere l’esperienza, condividere la formazione, condividere i valori, condividere il linguaggio. Con chi si occupa di bambini. Con menti e cuori aperti alle novità, ai pareri diversi, ai contributi di tutti.

Post Recenti

  • Congresso SAN BONIFACIO 2025
  • Consensus SIP – SIEDP su diagnosi, trattamento e prevenzione dell’obesità in età pediatrica