Anno: 1981
Fonte: OMS (Organizzazione mondiale della Sanità) e UNICEF (Fondo delle Nazioni Unite per l’infanzia)
Il Codice Internazionale per la Commercializzazione dei Sostituti del Latte Materno è stato elaborato dall’OMS e dall’UNICEF, con lo scopo di tutelare l’allattamento al seno mediante:
E’ stato sviluppato per proteggere le madri e i professionisti dalle pressioni commerciali delle ditte produttrici, pressioni di provato impatto negativo sull’allattamento al seno.
Il Codice è stato approvato nel 1981 dall’Assemblea Mondiale della Sanità e dalle più importanti compagnie produttrici di alimenti per l’infanzia.
Inizialmente costituito da 11 articoli, viene aggiornato circa ogni due anni, con risoluzioni necessarie a chiarire dei punti, fronteggiare nuove strategie commerciali o aggiornare i relativi dati scientifici.
Fonte: IBFAN
Testo integrale: clicca qui